PacDrive 3 Lexium 62 e motori

PacDrive 3 Lexium 62 e motori

Design flessibile dell’azionamento
Un design innovativo dell’azionamento consente architetture flessibili per l’azionamento: un sistema multiasse, in cui i servoazionamenti a singolo e doppio asse sono collegati a un alimentatore condiviso, riduce i costi e i requisiti di spazio nei sistemi con più di quattro servoassi. Le interconnessioni collegabili e un bus frontale a connessione rapida riducono anche i costi di installazione.

I servoazionamenti della serie Lexium 62 sono costituiti da:

  • Azionamenti singoli (1 asse) e doppi (2 assi), tipo standard,
  • Azionamenti singoli (1 asse) e doppi (2 assi), tipo standard con sicurezza integrata
  • Azionamenti singoli (1 asse), tipo avanzato: forniti con un secondo ingresso encoder e un’interfaccia di uscita encoder incrementale,
  • Alimentatori,
  • e, come opzione, modulo di supporto DC Link con terminale DC Link. Le unità singole e doppie in un gruppo utilizzano un alimentatore condiviso. Sono possibili più gruppi, con il numero di assi limitato dal tipo di controller utilizzato.

I servomotori in acciaio inossidabile Lexium SH3, MH3 e SHS costituiscono la base per le soluzioni servo con Lexium 62 e coprono un’ampia gamma di prestazioni e dimensioni di flangia. Tutti i motori sono dotati di targhette elettroniche, il che li rende un componente integrante del sistema di automazione PacDrive 3.

Specifiche del sistema di azionamento multiasse Lexium 62

  • Minore spazio richiesto nell’armadio elettrico
  • Tempo di assemblaggio/installazione minimo
  • I loop di feedback ottimizzati riducono al minimo gli errori di contorno
  • Sicurezza integrata sugli azionamenti con STO, SS1, SOS, SS2, SMS, SLS, SDI (secondo IEC 61508, EN/ISO13849-1)
  • Rilevamento automatico del motore
  • Collegamento DC Link: combina i vantaggi dell’azionamento multiasse con la flessibilità degli azionamenti autonomi

Connessione rapida
I componenti Lexium 62 offrono facilità di gestione e installazione, avvio e sostituzione: la rapida connessione frontale all’alimentazione elettrica include automaticamente anche l’integrazione nel bus DC.

Collegamento motore ed encoder
I cavi motore/encoder escono nella parte inferiore dell’unità: questo lascia spazio nella parte anteriore del dispositivo per un rapido montaggio/smontaggio dei componenti Lexium 62.

Collegamento all’anello Sercos tramite modulo di interfaccia Sercos
L’anello Sercos può essere collegato rapidamente tramite l’interfaccia Sercos sul modulo di potenza e sui moduli di azionamento. Gli azionamenti singoli e doppi sono integrati nell’anello Sercos con ponticelli di cavi corti.Collegamento al bus DC
I servoazionamenti sono accoppiati sul lato anteriore: non sono necessarie connessioni al backplane. Un modulo può essere accoppiato ai moduli adiacenti in meno di due minuti, utilizzando una rapida connessione frontale con viti di bloccaggio. Quando viene effettuata la connessione, i LED indicano l’alimentazione corretta con la tensione di controllo a 24 V. Il bus DC può fornire una corrente continua di 120 A (massimo). I servoazionamenti hanno una targhetta elettronica. Al primo utilizzo o sostituzione del dispositivo, viene identificato dal controller centralizzato e configurato in base ai parametri specificati. I servoazionamenti stessi, a loro volta, rilevano i motori collegati tramite le loro targhette.
Per connettersi al bus DC, all’alimentazione a 24 V e al filo di terra: spostare il cursore verso sinistra e stringere le viti.

  • Connessione flessibile
  • Il componente principale è il terminale DC Link: è obbligatorio creare connessioni DC-Link.
  • Il modulo di connessione DC Link: DC link è un modulo ausiliario necessario per alcune configurazioni, ad esempio lunghezza del cavo > 3 m. Ci consente di collegare i dispositivi Lexium 62 in un singolo cabinet o di collegare i dispositivi Lexium 62 distribuiti su più cabinet, con una connessione facile e veloce grazie al terminale DC Link che può essere montato su ogni servoazionamento o alimentatore Lexium 62. Il terminale DC Link può essere montato su entrambi i lati dei dispositivi Lexium 62.
  • Topologie lineari e a stella supportate

Alimentatore PacDrive 3 Lexium 62

Un design innovativo dell’azionamento consente architetture di azionamento flessibili: un sistema multiasse, in cui i servoazionamenti a uno e due assi sono collegati a un alimentatore condiviso.

Servoazionamenti PacDrive 3 Lexium 62

I servoconvertitori Lexium 62 Cabinet Drives forniscono le correnti di fase necessarie per il controllo della posizione dei servomotori collegati.

Servomotore PacDrive 3 Lexium SH3

I servomotori Lexium SH3 rappresentano un’eccellente soluzione all’esigenza di prestazioni dinamiche, coprendo un intervallo di coppia di stallo continua da 0,2 a 33,4 Nm (da 0,2 a 24,6 lb ft).

Servomotori PacDrive 3 Lexium MH3

I servomotori Lexium MH3 forniscono eccellenti valori di densità di potenza per soddisfare i requisiti delle macchine compatte.

Servomotore PacDrive 3 Lexium
SHS

I servomotori Lexium SHS sono servomotori in acciaio inossidabile basati sui servomotori Lexium SH3 e progettati per un’elevata coppia in uscita con una corrente relativamente bassa.

Contattaci per il supporto Schneider Electric PacDrive:

Ripara. Sostituisci. Addestra. Mantieni. Il tuo ONE STOP SHOP per le tue esigenze ELAU PacDrive. Ora e in futuro.

Scroll to Top