ELAU PacDrive Controller P600

ELAU PacDrive Controller P600

Il controller PacDrive P600 è dotato del sistema real-time VxWorks e del sistema operativo Windows XP. Tenere conto di entrambi i sistemi quando si accende/spegne o si resetta il controller. Il controller PacDrive P600 funziona con tre indirizzi di rete. Per i due sistemi integrati (sistema real-time VxWorks e sistema operativo Windows XP) la distribuzione è progettata come segue.

Numero d’ordineNome articolo:Spiegazioni
13 13 02 63PacDrive P600 / 10 / 1 / 1 / 1 / 1 / 1 / 00P600
ParametriValore
Configurazione
del
prodotto
Codice tipo
– P600 fino a 22 SERCOS nodi
(nodi SERCOS MC-4,
SCL, iSH)
PacDrive P600 / 10 / 1 / 1 / 1 / 1 / 00
Numero d’ordine
– P600 fino a 22 nodi SERCOS
13 13 02 63 – 001
ProcessoreCPUIntel Pentium M 1,6 GHz
RAM512 MB
Cache L21 MB
NVRAM256 kB
Scheda CompactFlashTM (X21)non richiesto
Orologio in tempo reale (RTC)Sì (intervallo di manutenzione della batteria: 5 anni)
WatchdogSì (max. 60 V < 2 A)
DiagnosiDisplay diagnostico alfanumerico,
LED di stato
Configurazione PCHDD40 GB
DVD-ROM8 DVD / 24 CD-ROM
PS2 (X16)Numero: 1
USB 2.0 (X8 / X9)Numero: 2
IEEE1394 (FireWire) (X7)Numero: 1
DVI (VGA) (X6)Numero: 1
Slot PCINumero: 2
Sistema operativoSistema operativo in tempo reale
Sistema operativo delle applicazioni
VxWorks RT
Windows XP
Linguaggi di
programmazione
Linguaggio di programmazione
IEC 61131-3
(può essere utilizzato anche CFC)
Lista di istruzioni (IL)
Diagramma ladder (LD)
Diagramma a blocchi funzionali (FBD)
Diagramma funzionale sequenziale (SFC)
Testo strutturato (ST)
Diagramma funzionale continuo (CFC)
InterfacceInterfacce seriali
COM1
COM2
RS232 (X17)
RS485 (X18)
Connessione di reteEthernet (10/100 Base-T) (X10)
Connessione bus di campoPROFIBUS DP Master/Slave (12 MBaud) (X20)
o CAN (2.0A) o CANopen (X19)
DeviceNet Slave 2)
Adattatore Ethernet/IP 1)
Scanner Ethernet/IP 1) (previsto)
1) modulo hardware opzionale richiesto
2) adattatore per cavo richiesto
ParametriValore
Interfaccia bus in tempo realeInterfaccia SERCOS (16 MBaud) (X14, X15)
Interfaccia PacNet2 interfacce PacNet (X12, X13)
Interfaccia encoder master1 encoder master SinCos
o 1 encoder master incrementale (X11)
Interfaccia HMIDispositivi di visualizzazione utente:
RS485 (Modbus o PROFIBUS DP)
Strumenti software HMI:
Server OPC per il controllore PacDrive P600 (Windows XP) o per
un PC aggiuntivo (Windows NT/2000/XP o Windows CE)
Interfaccia diagnostica per
manutenzione remota
Server web o modem
Protocolli di comunicazionehttp, ftp, SMTP (e-mail)
Registratore di tracce integrato (software oscilloscopio)8 canali
risoluzione 1 ms
Data logger integrato per messaggi diagnostici27 kB
UscitaPotenza attuatore8 servoassi: tempo di ciclo SERCOS 1 ms
14 servoassi: tempo di ciclo SERCOS 2 ms
22 servoassi: tempo di ciclo SERCOS 4 ms
max. di 255 profili di movimento parallelo possibili
Uscita PLCTempo per istruzioni da 1000 bit: 4 µs
Numero illimitato di processi PLC
Tipo di processi PLC:
continuo, periodico o guidato da eventi
Tempo di ciclo task veloce: 250 µs
Tempo di risposta I/O nominale: 500 µs
(lettura dati, elaborazione, impostazione output)
Gruppo di commutazione a cammeGruppo di commutazione a cammeMax. 256 camme
Gruppo di commutazione dinamico
Uscite: Memoria o uscite digitali
Ingressi: encoder master esterno, encoder master virtuale, posizione dell’asse
Tempo di elaborazione: 250 µs
I/OIngressi digitali (X3)Numero: 20 (IEC61131-2)
Intervallo UIN 0 Tensione: CC 0 … 6 V
Intervallo UIN 1 Tensione: CC 20 … 33 V
Corrente di ingresso: IIN = 5 mA a UIN = 24 V
polarizzato sì
Filtro di ingresso: 1 o 5 ms parametrizzabili
Ingressi analogici (X2)Numero: 2
Intervallo UIN: -10 … 10 V; Risoluzione 12 bit, 5 mV (Resistenza 100 kOhm)
oppure
Intervallo IIN: 0 … 20 mA; Risoluzione 12 bit, 5 µA (Resistenza 500 Ohm)
Ingressi di interrupt (X4)Numero: 4 (IEC61131-2)
Intervallo UIN 0 Tensione: CC 0 … 6 V
Intervallo UIN 1 Tensione: CC 20 … 33 V
Corrente di ingresso: IIN = 5 mA a UIN = 24 V
Polarizzato sì
Filtro di ingresso: 0,1 o 1 ms parametrizzabile
ParametriValore
Ingressi touch probe (X4)Numero: 16 (IEC61131-2)
Intervallo UIN 0 Tensione: CC 0 … 6 V
Intervallo UIN 1 Tensione: CC 20 … 33 V
Corrente di ingresso: IIN = 5 mA a UIN = 24 V
polarizzato sì
Filtro di ingresso Da TP0 a TP15: risoluzione 100 µs Da TP0 a TP15: 10 µs a
un
tempo di ciclo di 1, 2, 4 ms
Uscite digitali (X2)Numero: 16 (IEC61131-2)
Tensione di uscita: (+UL-3 V) < UOUT < +UL
Corrente nominale: I
e = 250 mA per uscita
Corrente di spunto I
emax < 2 A per 1 s
Corrente di dispersione segnale 0: < 0,4 mA
Tempo di trasmissione: 100 µs
Resistente al cortocircuito: sì
Presa di alimentazione: DC 24 V (-15% / +25%) / 3 A
Uscite digitali (X5)Numero: 2
Intervallo UOUT: -10 … 10 V; Risoluzione 12 bit (5 mV); Carico > 5
kOhm (offset max < +/-75 mV)
I/O digitali e analogici aggiuntivitramite bus di campo
max. 3.584 byte di ingressi digitali/analogici e
max. 3.584 byte di uscite digitali/analogiche
numero massimo di stazioni: 126 (PROFIBUS)
I/O digitali veloci aggiuntivitramite PacNet
max. 128 ingressi e 128 uscite
Ingressi Touchprobe aggiuntiviTramite PacNet
max. 128 ingressi Touchprobe
AlimentatoreAlimentatoreCC 24 V (-15% / +25%) / max. 3,0 A senza UPS e 4,5 A con
UPS
Consumo energeticomax. 85 W
Gruppo di continuità (UPS)interno, opzionale (intervallo di manutenzione 3 anni)
Dimensioni e
condizioni
ambientali
Dimensioni
Dimensioni imballo
vedere capitolo Dimensioni
Larghezza: 180 mm
Altezza: 400 mm
Profondità: 300 mm
Peso
Peso con imballo
5,6 kg
6,2 kg
Condizioni ambientali
– Classe di protezione
– Temperatura ambiente
– Classe di isolamento
– Umidità relativa
IP 20
+5…+55 °C (Temperatura di esercizio senza UPS)
+5…+40 °C (Temperatura di esercizio con UPS)
-25…+70 °C (Immagazzinamento e trasporto senza UPS)
-25…+50 °C (Immagazzinamento e trasporto con UPS) Grado di inquinamento 2 …, senza disgelo
5% … 85% categoria climatica 3K3 EN 60 721
ApprovazioneApprovazioneCE, UL, cUL
Scroll to Top